Concentrazioni di inquinamento e movimenti delle correnti d'aria rilevate
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale, Versante Jonico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto
Precipitazioni:
- sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutti i settori alpini e prealpini, sulle zone interne della Sardegna, sui rilievi del Lazio centro-meridionale e dell'Abruzzo, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
- isolate, a prevalente carattere di rovescio o breve temporale, su zone interne della Liguria, sul resto della Lombardia, su Emilia-Romagna occidentale ed appenninica, sulle zone interne ed appenniniche di Toscana, Marche, Umbria, Lazio centro-meridionale, Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale, Campania, Basilicata occidentale, Calabria e Sicilia orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale aumento, anche sensibile al centro-sud.
Venti: localmente forti settentrionali sulla Puglia, in rapida attenuazione.
Mari: nessun fenomeno significativo.
Un lotto di olio di sesamo è stato ritirato dagli scaffali dei negozi per possibile rischio chimico per i consumatori. A darne l'annuncio oggi è il stato il Ministero della salute attraverso il proprio portale web dedicato agli Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori. Nel dettaglio il richiamo riguarda un lotto di Olio di sesamo tostato prodotto a Singapore e importato nel nostro Paese dalla ditta Taico s.n.c. . Si tratta di olio di semi di sesamo prodotto dalla ditta Oh Aik Food Industrial Pte Ltd nello stabilimento di Senoko Drive, sull'isola città-stato a sud della Malesia.
L'Olio interessato dal richiamo è commercializzato per contro della società Taico S.n.c. con sede a Chiaverano, nella città metropolitana di Torino, e venduto con marchio Oh Aik Guan in taniche da cinque litri ciascuna. Il lotto interessato è quello che reca in etichetta la data di scadenza o il termine minimo di conservazione fissato al 22 maggio del 2022. Come recita l'avviso del Ministero della salute, datato 4 febbraio 2020 ma pubblicato online solo oggi, il richiamo del prodotto si è reso necessario a seguito di controlli su un campione di olio di sesamo da cui è emersa la presenza di Pah ( idrocarburi armativi policlinici) oltre i limiti stabiliti per legge.